Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Bra, quarant'anni di fotografia per Tino Gerbaldo: "C'è sempre da imparare"

BRA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Tino Gerbaldo di Bra (Cuneo) sarebbe riduttivo definirlo fotografo, lui dipinge con l'obbiettivo e le luci.

A Bra, serata di megaselfie davanti allo storico negozio del fotografo Tino Gerbaldo e di sua moglie Franca, per festeggiare i 40 anni di attività. Tutti i braidesi hanno preso parte alla festa. In grande stile. Musica, ricco buffet con deliziosa torta, artistica. Opera del maestro pasticcere Federico Boglione, dello storico caffè Converso.

Iniziò per caso l'amicizia di Tino con lo strumento che ancora lo accompagna, la macchina fotografica. Nel 1977, lasciò la Rolfo di Bra, dove fotografava i mezzi di nuova produzione, per aprire, con la moglia Franca, il negozio di fotografia nella centrale via Cavour.

Il suo rapporto con l'obbiettivo si rafforza e nel 1980 apre anche lo studio di fotografia industriale a San Michele. Inizia una stretta collaborazione con l'azienda di confezioni albese Vestebene. Entra nel mondo dorato della moda. Ma il successo non lo travolge. Continua, senza distrarsi, il suo cammino con serietà e impegno: "C'è sempre da imparare" è il suo mantra.

Impensabile incontrare Tino senza la sua macchina fotografica: fa parte del suo look. Anzi, della sua anima. C'è simbiosi tra loro. L'obbiettivo cattura ciò che il suo talento artistico coglie. La sua sensibilità artistica lo porta anche a dipingere e, mai contento, materializza i soggetti dei suoi quadri, costruendoli in legno. Ma di questo ne parla poco. Non ha pretese, quasi si giustifica: "E' solo un hobby", E' la sua continua ricerca ad esprimersi.

"Non immaginavo che così tante persone partecipassero alla nostra serata. Sono emozionato" commenta, mentre ci facciamo un selfie. Come sottrarsi a questo dilagante virus del fotografiamo da noi? Con la sua inseparabile amica macchina fotografica, cresciuta con lui, ha attraversato gli anni di tecnologia sempre più avanzata. E' stato al passo coi tempi. Sempre.

E vanta un archivio storico fotografico che ha catturato eventi, e personaggi braidesi di spicco. Tra questi, il giovanissimo Carlin Petrini. Quando, in tempi non sospetti, iniziava la sua futura "carriera" con l'impegno nel mondo di salvare la nostra Terra Madre. E tanti altri: Giovanni Arpino, Emma Bonino, Luigi Bonino, Gianni Farinetti, e sicuro, non li ho nominati tutti. E me ne scuso.

Lascio la festa che prosegue tra cibo, bevande, musica, lampeggi di flash e tanti abbracci. Tanta allegria, con Tino stordito, ma felice, che si aggira tra le folla.

Fiorella Avalle Nemolis

VIDEO