Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ "Tariffe rifiuti alte e un altro aumento dei buoni pasto per la scuola dell'infanzia"

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - E' stato aperto a Ceva, in provincia di Cuneo, il nuovo Consiglio comunale per dibattere e approvare alcuni provvedimenti. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente dalla nr. 4 alla nr.13 in data 27 aprile 2022, la segretaria Bove ha proceduto alla verifica dei presenti constatando che questi erano tutti presenti. Il sindaco Vincenzo Bezzone ha poi richiesto la votazione da cui si evince che il provvedimento è passato grazie alla maggioranza che ha votato compatto il provvedimento, mentre la minoranza si è dichiarata astenuta. Passando poi al successivo punto, il numero due: Presa d’atto per tari 2022 - 2025 approvato valido e trasmesso da Acem. Anche in questo caso la maggioranza, dopo lunga discussione ha votato favorevolmente mentre la minoranza si è astenuta. Passando ai successivi punti il n 3: approvazione tariffe della tassa rifiuti e tari per l’anno 2022, la situazione non è mutata. La maggioranza ha votato compatta il provvedimento mentre la minoranza si è astenuta. A seguire il punto numero quattro: Addizionale comunale Irpef. Adeguamento alle disposizioni della Legge Finanziaria 2022 e Approvazione regolamento e tariffe a decorrere dal 01/01/ 2022. La n° cinque: Ratifica deliberazioni della giunta comunale N° 36 dell’ 11/05/2022 e approvazione variazioni urgenti al bilancio 2022/2024. A seguire le variazioni al Bilancio di Previsione 2022/2024 e aggiornamento programmazione incarichi di lavoro autonomo e limite di spesa. Affidamento del servizio di tesoreria per il periodo che va dallo 01/01/2023 al 31/12/2027 determinazioni e approvazione schema di convenzione. E, approvazione regolamento per la digitalizzazione delle sedute degli ordini collegiali.

Tutti questi punti all’ordine del giorno sono stati letti e approvati dalla maggioranza mentre la minoranza ha preferito astenersi. E' inoltre giunto da parte del consigliere Fabio Mottinelli del gruppo di minoranza uno scritto in cui elenca quanto il gruppo “Una svolta per Ceva” è riuscito a evidenziare. Tariffe rifiuti: il consigliere Alciati fa notare che la media a cittadino è di circa 160 euro, mentre in altri comuni si attesta sotto i 100 euro e la pulizia della città non è decorosa. Il consigliere Ferro chiede se vi sia vigilanza sugli spazzamenti che devono essere effettuati. Il consigliere Mottinelli non è d’accordo con l’assunto dell’amministrazione, ovvero che i cittadini cebani sporchino più di altri, ma è convinto che vada rivisto il servizio. Irpef: c’è stato un leggero aumento. Il consigliere Alciati indica che è sbagliato il principio dell’aumentare la tassazione locale per rispondere agli aumenti dei costi, tutti sono capaci ad amministrare secondo questo principio, per distinguersi è necessario trovare soluzioni alternative.

Il consigliere Mottinelli evidenzia l’ennesimo aumento dei buoni pasto per la scuola dell’infanzia, che già era stato portato a 4,70 euro a pasto e che verrà portato a 5,00 euro. E’ vero che l’aumento è lieve, ma se parametrato a scuole dei paesi vicini dove il buono va dai 3,00 ai 4,50, la differenza per chi ha due o tre figli è notevole nell’ordine di alcune centinaia di euro in più, per far frequentare la scuola a Ceva, che insieme a altre problematiche, spinge le famiglie a non far frequentare le scuole a Ceva. 

Sergio Rizzo

VIDEO