Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Ultima conferenza, poi la consegna dei diplomi: si chiude l'anno dell'Unitre

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Lunedì 13 maggio, alle 15:30, presso il Cinema Monviso, Piero Dadone, giornalista e noto osservatore della quotidianità cuneese tramite la sua rubrica "Bogianen" su "La Stampa", chiuderà il ciclo di conferenze esclusive riservate agli associati dell'Università della Terza Età di Cuneo. Il suo intervento sarà incentrato sul tema "Cuneesi in Seminario... Senza Farsi Prete".

Dadone esplorerà il ruolo dei seminari vescovili della Granda e dell'intera Italia nel corso del Novecento, sottolineando la loro funzione non solo nella preparazione dei futuri sacerdoti, ma anche nel promuovere l'educazione e l'ascensione sociale dei giovani provenienti dalle classi più svantaggiate della popolazione.

Durante il secolo scorso, molti ragazzi provenienti da famiglie rurali, per le quali era difficile proseguire gli studi oltre la scuola elementare a causa delle distanze e dei costi, venivano indirizzati dai parroci verso i seminari già dalla quinta elementare. Tuttavia, solo una parte di loro raggiungeva l'ordinazione sacerdotale, mentre gli altri proseguivano gli studi nelle scuole pubbliche e si affermavano in varie professioni e nella società civile.

Dadone rifletterà anche sul declino dei seminari dovuto alla mancanza di vocazioni, con l'eccezione del seminario interdiocesano di Fossano, e ricorderà illustri personaggi che hanno intrapreso la loro formazione ecclesiastica in queste istituzioni, come il vescovo emerito di Saluzzo monsignor Giuseppe Guerrini e il Nunzio del Vaticano monsignor Celestino Migliore.

L'evento segna la chiusura dell'Anno Accademico 2023/2024, che sarà celebrata giovedì 16 maggio presso la Sala San Giovanni, in via Roma 4, con la cerimonia di consegna dei diplomi, accompagnata dal coro UNITRE Cuneo.

VIDEO