Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Nuotatori del tempo avverso" escono dalle acque tedesche per immergersi nel Tanaro

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - I "Nuotatori del tempo avverso" guidati dal dott. Roberto Giuria di Ceva, in provincia di Cuneo, hanno dato avvio ai “cimenti primaverili ed estivi” nelle acque interne d’Europa, con un bagno nel Lago di Costanza che bagna Germania, Austria e Svizzera, precisamente a Langenargen in Germania.

“Questo cimento, giunto alla quinta edizione,– spiega il presidente del gruppo dott. Roberto Giuria, – fa parte delle manifestazioni del gemellaggio tra la città di Noli (Sv) e Langenargen. L’evento è stato favorito dalla bella giornata di sole e, nel fresco bagno con acqua a 10°, la cornice delle montagne innevate. Per l’occasione si è unito a noi anche un gruppo di nuotatori tedeschi.

L’attività dei "Nuotatori del tempo avverso" proseguirà nel fiume Tanaro sabato 6 maggio, in occasione del convegno “Sorella Acqua?” presso la Scuola Forestale di Ormea, consueto appuntamento del maggio ormeese che sarà dedicato quest’anno all’evento alluvionale dello scorso novembre 2016 che ha inflitto gravi danni al territorio dell’Alta Valle Tanaro.

Al termine, intorno alle 15,30, ci sarà un bagno nel Tanaro, questo per ribadire che il fiume deve essere vissuto come un elemento con il quale convivere e una risorsa, non come un nemico. Seguiranno altre manifestazioni lungo il Tanaro che saranno divulgate in seguito sul gruppo "Nuotatori del tempo avverso" di Facebook.”

Sergio Rizzo

(Nella foto, il cimento dei Nuotatori del tempo avverso a Langenargen in Germania)

 

VIDEO