Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BOVES/ Parole e immagini, la premiazione del concorso il 22 a Mellana: "Grande partecipazione"

CUNEO

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - Le giurie del concorso "Parole e immagini" di Mellana di Boves, giunto alla XXXIII edizione, hanno espresso il loro verdetto e i vincitori sono stati avvertiti. La premiazione dell’iniziativa si terrà sabato 22 giugno, alle 16, nell’anfiteatro dietro il Salone (o nel locale coperto in caso di maltempo). Le opere saranno esposte quel giorno, il successivo e la domenica seguente, 30 giugno, con orari 10-12 e 15-19.

«Anche quest’anno l’adesione è stata ottima. Avevamo pensato di organizzare la tradizionale serata di lettura primaverile a Mellana, nel Circolo, ma temevamo che, dati i tempi e le sensibilità culturali in declino, risultasse troppo ripetitiva e poco coinvolgente per nuove persone. Abbiamo quindi deciso di puntare tutto sui giovani, che negli ultimi anni hanno partecipato poco, senza rinunciare all’iniziativa “Invito alla scrittura” per bambini e ragazzi in età scolastica obbligatoria. Dopo anni di sospensione pandemica, l’anno scorso ha avuto buoni riscontri. Le opere saranno esposte all’ingresso della mostra “Parole e immagini” nei giorni di apertura, il 22, 23 e 30 giugno. La consegna delle opere (presso di noi, l’osteria di Mellana o la Biblioteca di Boves) dovrà avvenire entro il 15 giugno. Saranno gradite prose e poesie, meglio se accompagnate da disegni, con argomento, lunghezza e metro assolutamente liberi! In autunno avremo il piacere di premiare tutti i partecipanti, a scuole riprese».

«Anche quest’anno cercheremo di non trascurare le “premiazioni itineranti” per chi non può partecipare alla cerimonia del 22. È un ottimo momento per conoscere persone valide, e continueremo con questa pratica, anche viste le difficoltà e i tempi postali. Partite con la pandemia, queste premiazioni sono diventate un “progetto culturale nel progetto culturale”. Parlando con i vincitori, abbiamo capito che alcuni preferiscono, ai nostri libri e cesti di prodotti locali, delle tradizionali targhette. Sarà possibile esprimere tale preferenza in tempo. Speriamo di realizzare un’iniziativa serena e piacevole in ogni suo momento».

La premiazione sarà seguita da un momento conviviale. È possibile partecipare anche alla cena tradizionale del 22 giugno alle 20, presso il «Bar Quaranta» di Borgo San Dalmazzo. Il prezzo è di 20 euro per un menù che include antipasto misto, primo, tris di dolci, caffè, un quarto di vino e acqua. Le prenotazioni devono essere fatte entro il 20 giugno al numero 340.3761714.

Adriano Toselli 

VIDEO