Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA/ Al Multisala Vittoria la straordinaria storia di tangoterapia di due coniugi cuneesi

BRA

Foto
Condividi FB

FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' la Consulta comunale delle Famiglie a proporre la proiezione del docufilm "Tango della vita" lunedì 20 maggio, alle 21, al Multisala Vittoria di Bra. L'idea che possiamo guarire noi stessi traducendo i pensieri in emozioni, può sembrare impossibile. Eppure emozioni e convinzioni possono generare catene di eventi fisiologici all'interno del nostro corpo. E' l'avvincente storia dell'affiatatissima coppia dei cuneesi Ivana Revelli e Claudio Rabbia che è diventata un film.

Ivana conduce un laboratorio di confezioni, Claudio si alza all'alba per lavorare i campi. Vent'anni fa la loro esistenza viene travolta da uno tsunami spaventoso, a Claudio viene diagnosticata una forma molto aggressiva di Parkinson. I due coniugi reagiscono con forza di volontà ineguagliabile, anziché lasciarsi travolgere sopravvivono alla tempesta e affrontano la malattia insieme. Non si arrendono e, anche se dal Parkinson non si guarisce, alla "rabbia" guarda caso il loro è cognome Rabbia, sostituiscono la volontà di non lasciarsi sopraffare grazie al loro amore e alla passione per il Tango.

"Siamo in tre, Ivana io e Parkinson", afferma Claudio che esprime forza e fiducia, esternandola anche attraverso una sottile autoironia. Su quel volto fresco e rubicondo di chi si alza all'alba per coltivare i campi non si legge l'iter faticoso della malattia che ha affrontato anzi, traspare un uomo che non demorde e prende a schiaffi la vita. Non si è mai arreso, ostinato e determinato ha convinto i medici affinché, attraverso speciali strumenti indossati durante il ballo, si rilevassero gli effetti benefici delle particolari movenze del Tango.

La coppia non ha mai smesso di ballare il Tango, passione che coltivavano già prima della malattia e, a tenere ancora in piedi Claudio, sono proprio quelle particolari evoluzioni a suon di musica a concedergli di lavorare e seguire la ParKimaca, l’associazione che promuove la divulgazione del valore terapeutico del tango. La regista Erica Liffredo racconta con delicatezza, le emozioni, le paure e i sogni di due persone che lottano e ballano per superare le difficoltà della vita.

"Tango della vita" è un messaggio di speranza per chi soffre di una patologia incurabile che in Italia incide su 300mila persone e la cui diffusione è in crescita. La regista Erica Liffredo e i protagonisti Claudio Rabbia e Ivana Revelli saranno presenti in sala per salutare il pubblico braidese. L’iniziativa si inserisce nel programma della festa della famiglia che si concluderà il 2 giugno con la biciclettata i burattini e tanti giochi per i più piccoli.

Info: www.cinemavittoriabra.it - 0172412771. Biglietti acquistabili presso la cassa del cinema oppure online www.cinemavittoriabra.it

Fiorella Avalle Nemolis

VIDEO