Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CHERASCO/ Nominata la nuova giunta comunale, ancora da decidere le deleghe

BRA

Foto
Condividi FB

Si è svolto il primo Consiglio comunale dell'Amministrazione di Cherasco (Cuneo) guidata dal neo sindaco Carlo Davico. 

Ad inizio seduta il consigliere Barbero ha voluto ricordare un cheraschese, Giacomo Bo, recentemente scomparso: "Bo è stato l'ultimo partigiano cheraschese che ci ha lasciato. Giovanissimo quando si trattò di scegliere tra la Repubblica di Salò e i partigiani scelse i partigiani. Grazie a persone come lui Cherasco ha ottenuto il riconoscimento di Medaglia d'argento al valore civile”. E' seguito un lungo applauso e il minuto di silenzio.

La seduta è proseguita con il giuramento del primo cittadino che ha voluto consegnare a tutti i consiglieri una copia della Costituzione. Davico ha comunicato la scelta della Giunta che lo affiancherà nei prossimi cinque anni: il ruolo di vicesindaco è stato affidato all'ex primo cittadino Claudio Bogetti. Dell'esecutivo fanno parte anche Umberto Ferrondi, Elisa Bottero e Agnese Dogliani. Non sono ancora state definite le deleghe: "Sto valutando le deleghe da affidare sia agli assessori che ai consiglieri e presto saranno comunicate".

Tra i punti all'ordine del giorno la designazione di una commissione che si occuperà della revisione dello statuto comunale. "Lo statuto del Comune di Cherasco – ha spiegato il sindaco – è datato, approvato nel 1991, ha già avuto alcune revisione, ma adesso è necessario adeguarlo alle nuove normative”. 

Ultimo punto all'ordine del giorno è stata la delibera sulla variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2019-2021 e l'elenco annuale 2019. “Si rende necessario fare questa modifica – ha illustrato Davico – perchè il Comune è stato finanziato dalla Regione Piemonte per due importanti progetti, la nuova scuola del capoluogo e l'ampliamento del Museo Adriani. Questo finanziamento impone una variazione del piano dei lavori pubblici”. La delibera è passata all'unanimità.

 

 

VIDEO