Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Clima autunnale a fine giugno, la Granda ancora nella morsa del maltempo: schiarite da giovedì

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Fino a martedì sera il Piemonte subirà, seppure parzialmente, gli effetti di un minimo depressionario posizionato sull'alto Tirreno. Venti intensi dai quadranti orientali insisteranno sul Piemonte occidentale e sudoccidentale, causando in queste zone piogge diffuse e persistenti con picchi forti, localmente anche a carattere di rovescio e temporale, altrove i fenomeni saranno più sparsi e meno intensi.

Mercoledì - fa sapere Arpa Piemonte - sarà una giornata di transizione con instabilità in attenuazione ma caratterizzata da condizioni ancora variabili, con rovesci e temporali sparsi. Giovedì la temporanea rimonta di un canale di alta pressione favorirà una giornata stabile e soleggiata e un aumento delle temperature.

Nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni.

Martedì 25 giugno

Nuvolosità: nuvoloso o molto nuvoloso con temporanee schiarite al mattino sull'alto Piemonte e, dalla tarda serata, anche sul settore meridionale.

Precipitazioni: piogge diffuse a persistenti, anche a carattere di rovescio e temporale, su settori occidentale e meridionale con picchi localmente forti; fenomeni deboli sparsi altrove, a tratti del tutto assenti sulle pianure centro-settentrionali. Attenuazione e progressivo esaurimento nel corso della serata.

Zero termico: dal pomeriggio in lieve aumento sui 3700-3800 metri.

Venti: moderati da est-nordest in montagna e a quote collinari, con valori localmente forti a ridosso dei rilievi meridionali in attenuazione nel corso del pomeriggio; altrove deboli variabili.

Mercoledì 26 giugno 

Nuvolosità: prevalentemente nuvoloso, con schiarite via via più ampie nel corso del pomeriggio.

Precipitazioni: rovesci sparsi deboli o moderati al mattino su zone di pianura e collina, dalle ore centrali su zone alpine; generale esaurimento in serata.

Zero termico: in rialzo fino ai 4100 metri.

Venti: deboli a tutte le quote, in montagna al mattino da nordest, in successiva rotazione da nordovest sulle Alpi e da sudovest su Appennino e colline adiacenti. Variabili in pianura.

Giovedì 27 giugno 

Nuvolosità: cielo soleggiato con locali addensamenti compatti sui rilievi meridionali. Al primo mattino nubi basse in pianura, in successiva attenuazione.

Precipitazioni: assenti, salvo possibili brevi rovesci isolati pomeridiani a ridosso dei rilievi.

Zero termico: in aumento fino a 4500 metri.

Venti: deboli a tutte le quote, da nordovest sulle Alpi e variabili altrove. 

VIDEO