Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Confederalismo e comunità: incontri e testimonianze all'Istituto Storico della Resistenza

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Venerdì 23 febbraio, presso l'Istituto Storico della Resistenza in largo Giovanni Barale 1 a Cuneo, si terrà un evento sulla tematica del "Confederalismo e Comunità". Organizzato dal Circolo Arci Rosa Luxemburg insieme all'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo, è il secondo di una serie di cinque incontri dedicati a diverse tematiche che si svolgeranno tra febbraio ed aprile.

L'incontro prevede una riflessione sul legame tra confederalismo e comunità, partendo dall'esperienza internazionale nel Rojava Kurdo, focalizzandosi sulle strutture sociali e sull'emancipazione delle donne. Successivamente, verranno esaminate esperienze italiane di mutualismo e autogestione, con l'intento di mettere in evidenza le pratiche comunitarie presenti sul territorio cuneese.

Oltre alle relazioni introduttive che permetteranno di approfondire la tematica specifica, l'evento offrirà ampio spazio al dialogo e al dibattito. Questo approccio mira a coinvolgere attivamente il pubblico presente, al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza collettiva sulle implicazioni dei temi affrontati nella vita quotidiana e sociale.

Interverranno Daniele Pepino dalle Edizioni Tabor Valle Susa, Zeryan del Coordinamento Jineoloji Europa e Gigi Malabarba da RiMaflow-Fuorimercato. Dopo le testimonianze, si darà spazio al dialogo con tutte le persone e le esperienze presenti, moderato da Gigi Garelli dell'Istituto Storico della Resistenza.

 

VIDEO