Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ In Provincia esperti da tutta Italia a confronto nel convegno sull'ictus

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "La gestione dello stroke. I primi 90 giorni" è il tema dell’evento formativo rivolto a diverse figure sanitarie, organizzato dall’Asl Cn1 e in programma sabato 16 marzo (orario 8.45-17.00) presso la sala Einaudi della Provincia di Cuneo. 

L’ictus rappresenta la prima causa di disabilità al mondo ed è la terza causa di morte. Le nuove strategie di intervento nelle stroke unit, quali la trombolisi, hanno permesso di modificare i quadri clinici con una attenuazione dei danni derivanti dagli eventi ischemici o emorragici. Tuttavia permangono ancora disabilità rilevanti che necessitano di strategie riabilitative in continua evoluzione dalla riabilitazione precoce agli esercizi dual task sino alla robotica. 

“Il convegno raduna molti esperti - spiega il responsabile scientifico dell’evento, Marco Quercio direttore del dipartimento Medico Generale Riabilitativo della CN1 - che ci porteranno le evidenze relative alla valutazione e più in generale la gestione del paziente affetto da esiti di ictus. L’evento infatti vuole affrontare diverse tematiche inerenti all’ictus nella fase acuta, valutando vari aspetti e strategie di intervento, con un confronto tra riabilitatori in un’ottica di crescita professionale comune e fornendo spunti di riflessione e proposte di aggiornamenti che vanno oltre i confini della Provincia".

Prenderanno parte al convegno, in qualità di relatori, docenti e specialisti provenienti da tutta Italia. 

VIDEO