Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Doi Pass" tra band, artisti emergenti e super ospiti: la musica al centro dell'estate a Mondovì

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il conto alla rovescia è partito: mancano dieci giorni all’esordio ufficiale dei “Doi Pass per Mondvì”, la manifestazione regina dell’estate monregalese. Mercoledì 3 luglio in scena il primo dei quattro appuntamenti in programma nelle vie e nelle piazze del centro storico di Mondovì Breo. Il claim 2024, “Smac” (Shopping, Musica, Arte e Cultura) racchiude la mission dell’evento che, da ventinove edizioni, continua a regalare emozioni e riscuotere consensi. L’evento, inserito fra le tante iniziative di Movì, è organizzato dall’Associazione “La Funicolare” in collaborazione e con il contributo del Comune di Mondovì unitamente al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo.

Nel ricco calendario, particolare attesa per l’esordio del "Contest Y": sul palcoscenico si esibiranno artisti e band che rappresenteranno tutti i generi musicali e tutte le età con una giuria d’eccezione e ‘Special Guest’ per ogni serata: da Nerf (3 luglio), il gruppo del laboratorio musicale inclusivo del liceo Vasco Beccaria Govone, agli artisti Nasty Vi e Costa (10 luglio) sino a Vheno (17 luglio). Il contest, organizzato dall’associazione Y Events, si pone come obiettivo quello di offrire a giovani e musicisti emergenti la possibilità di esibirsi e registrare un proprio singolo in uno studio di registrazione professionale, comprensivo di Mix&master. Tre serate per mettersi in gioco e conquistare la finale: le prime due in piazza Roma, poi il trasferimento in piazza Santa Maria Maggiore per tornare in piazza Roma per la finalissima.

Ogni artista porterà un brano con il quale parteciperà a una delle prime tre serate, i primi tre classificati di ognuna, scelti da un panel di giudici composto da cantanti, produttori e giornalisti, accederà in finale. Ecco nel dettaglio i generi ed i partecipanti: mercoledì 3 luglio – band: To Be Willy, Muchacha Linda, Lunera, Lost Station, Ale Varrone, Drunk deers, Practice No More, Giant, Appunti per aspiranti cinici; mercoledì 10 luglio – pop e rap: Zero, Jordy, Kappaelsanto, Arida, Nede, Denise, Freaky Tuesday, Mario, Capo Jey; mercoledì 17 luglio – pop e rap: Sedona, Sara, Tuan, Coay, Cecilia Barale, Crack Analisi, Farmakon, Ruben pera, Giulia Xia – Tommaso Aloi. Alla finalissima saranno ammessi tre artisti da ogni serata che si sfideranno per il primo e secondo premio. La selezione sarà a cura della giuria composta da Arianna Pronestì (Targatocn), Vheno (artista monregalese), Gianni Scarpace (Provincia granda), Peezza (dj e produttore cuneese), Giampiero Gregorio (maestro di musica).

«Gli eventi estivi organizzati nel centro storico della nostra città – afferma Mattia Germone, presidente dell’Associazione La Funicolare – sono l’occasione ideale per fruire della competenza e delle offerte dei negozi ‘di vicinato’, primi sostenitori delle iniziative che vengono proposte in maniera gratuita alla cittadinanza. Le attività commerciali stanno attraversando un periodo non facile: le promozioni ed i saldi estivi rappresentano da sempre il momento chiave dell’anno. Alle vetrine illuminate si affiancano, da tre decenni, animazioni e manifestazioni finanziate da enti pubblici e istituzioni private ma anche dal cuore pulsante del commercio attraverso delle sue attività presenti in centro storico, garantendone decoro e sicurezza».

Programma Cinema:

  • Martedì 2 luglio: "Le Petit Piaf"
  • Martedì 9 luglio: "La Signora Harris va a Parigi"
  • Martedì 16 luglio: "Grazie ragazzi"
  • Martedì 23 luglio: "Ruby Gilman, la ragazza con i tentacoli"

Programma “Doi Pass” 2024:

Mercoledì 3 luglio

  • Via Beccaria – Caffè Borgheletto: Thunder System in concerto. Rock
  • Via Beccaria – MA.NI acconciature: Capelli e bollicine sotto le stelle
  • Piazza Roma: Contest Y. Concorso musicale per giovani artisti: live band. By Y Events
  • Piazza Cesare Battisti: Silvana Poletti Trio in concerto. Pop-rock italiano e internazionale
  • Piazza San Pietro: Future tech by Groove Eater Studio
  • Piazza Monsignor Moizo: Classic to Modern Music Violin & Cello
  • Piazzetta Comino: “Se puoi sognarlo puoi farlo” Spettacolo di street dance e hip-hop dance. Coreografie di Manuela Marchisio-Good Vibes Crew. Con la partecipazione dei Freesteps Crew di Alba
  • Piazza S. Maria Maggiore: I gonfiabili di Garden
  • Piazza S. Maria Maggiore – Enobar Il Ciottolo: DJ Set
  • Corso Statuto – lato ponte Madonnina: Banda Musicale di Mondovì in concerto. Dirige Maurizio Caldera, canta Viviana Presutti
  • Corso Statuto fronte Area Besio: ASD Mondovì Scacchi – Scacchiera gigante e scacchiere per il gioco libero
  • Corso Statuto fronte Area Besio: JDS El Fuego Latino: danze latino americane, caraibiche e coreografiche
  • Corso Statuto – Birreria Il Caimano: Soul Train. Soul/Blues
  • Corso Statuto – fronte portici ex clinica Bosio: Scuola di danza La Terna: esibizione di danza classica e moderna
  • Piazza Ellero – Mole Café: DJ Manuel. Serata latina
  • Itineranti: Parata di trampolieri luminosi

Mercoledì 10 luglio

  • Via Beccaria – Caffè Borgheletto: Metamorfosi in concerto. Musica italiana
  • Piazza Roma: Contest Y. Concorso musicale per giovani artisti: urban, pop, rap. By Y Events
  • Piazza Cesare Battisti: Soul System in concerto. Evergreen pop, soul, jazz
  • Piazza San Pietro – Moro Café: DJ set con Daniele Bertaina
  • Piazza Monsignor Moizo: Spettacolo di circo contemporaneo con Yoli Ramos. A cura del Festival Piazza di Circo 2024
  • Piazzetta Comino: Tango Indipendente ASD: performance di tango argentino e serata danzante
  • Piazza S. Maria Maggiore: Swing and Soda Band in concerto. Swing and more
  • Corso Statuto – lato ponte Madonnina: Show della scuola Danze Futura 93 di Fossano. Serata latina
  • Corso Statuto: Clownterapia con l’Ass. Mondovip
  • Corso Statuto fronte Area Besio: Area Fitness: quando lo sport è spettacolo
  • Corso Statuto – Birreria Il Caimano: The I Don’t Know. Metallo nudo e crudo
  • Corso Statuto – fronte portici ex clinica Bosio: Dancer for Fun. Balli country
  • Piazza Ellero – Mole Café: Musica live
  • Itineranti: Parata di clown trampolieri

Mercoledì 17 luglio

  • Via Beccaria – Caffè Borgheletto: Alberto Bracco & Massimo Celsi. Blues, soul, fusion
  • Piazza Roma: DJ Set con Mojito Party. By Red Brothers
  • Piazza Cesare Battisti: Gaming Night by Groove Eater Studio
  • Piazza San Pietro – Moro Café: DJ set con Daniele Bertaina
  • Piazza Monsignor Moizo: Gioco interattivo con Dr. Why in salsa monregalese. L’emozione di un quiz televisivo con domande a tema su Mondovì. A cura de L’Unione Monregalese
  • Piazzetta Comino: “Crossing the universe” Spettacolo a cura di Erika Santona – Associazione ETF
  • Piazza S. Maria Maggiore: Contest Y. Concorso musicale per giovani artisti: urban, pop, rap. By Y Events
  • Corso Statuto – lato ponte Madonnina: Duo Sousbois e Artusin. Musiche e balli occitani
  • Corso Statuto – Sala conferenze Luigi Scimè: I Care: una serata alla scoperta del movimento studenti di AC e di don Milani. A cura di Azione Cattolica Mondovì
  • Corso Statuto – area Besio: Circobus Macramè. Laboratori di arte circense aperti a tutti
  • Corso Statuto fronte Area Besio: ASD Mondovì Scacchi. Scacchiera gigante e scacchiere per il gioco libero
  • Corso Statuto – Birreria Il Caimano: 90 Skarti. Ska/punk
  • Corso Statuto – fronte portici ex clinica Bosio: Wonderwall Dance Studio. Danza contemporary, jazz e hip hop
  • Piazza Ellero – Mole Café: Musica live
  • Itineranti: Parata di trampolieri medievali

Mercoledì 24 luglio

  • Via Beccaria – Caffè Borgheletto: Musica live
  • Piazza Roma: Contest Y. Concorso musicale per giovani artisti: finale con premiazione. By Y Events
  • Piazza San Pietro – Moro Café: Silent Party
  • Piazza Cesare Battisti: Bup Blues Band. Blues a 360° con Beppe Rainero & friends
  • Piazza Monsignor Moizo: Madamè in concerto. La musica popolare italiana attraverso lo sguardo delle donne
  • Piazzetta Comino: “Painting in Piazza”. Pittura libera a cura dell’Associazione No Signal
  • Piazza S. Maria Maggiore: Sixties Graffiti in concerto. Un viaggio nei grandi successi degli anni ‘60/’80
  • Corso Statuto – lato ponte Madonnina: Airmony ASD. Performance di danza aerea e acrobatica
  • Corso Statuto – Sala conferenze Luigi Scimè: I Care: una serata alla scoperta del movimento studenti di AC e di don Milani. A cura di Azione Cattolica Mondovì
  • Corso Statuto: Clownterapia con l’Ass. Mondovip
  • Corso Statuto – area Besio: Eleganza ASD. Esibizione di ginnastica ritmica e danza contemporanea
  • Corso Statuto – Birreria Il Caimano: Rap Biologico Doc From Bluenote records: Tito Sherpa/Brattini/Colli GFarmerz + Pepe Nocciola, Snaf & Eureca. Special Guest La Loggia
  • Corso Statuto – fronte portici ex clinica Bosio: Carla e la sua rueda
  • Piazza Ellero – Mole Café: Samuele Borsarelli. Minimal house music
  • Itineranti: Parata di trampolieri giocolieri e mangiafuoco

Tutti i mercoledì

  • Piazza Roma: Street Food a partire dalle ore 18.00
  • Piazza Roma e Piazza S. Maria Maggiore: Contest Y: un contest aperto a tutti i generi musicali e a tutte le età con una giuria d’eccezione e ospiti speciali (Laboratorio musicale inclusivo del Liceo Vasco Beccaria Govone, band della Scuola di musica di Mondovì, de Il Suono delle scuole, e tanti altri). Info: info.contesty@gmail.com
  • Via Sant’Agostino: Mostra nell’ex Chiesa di Santo Stefano a partire dal 17 luglio
  • Via Piandellavalle 14: Spazio Mamma Bimbo. Un ambiente accogliente e funzionale per offrire un’esperienza confortevole durante l’allattamento, il biberon e il cambio del bambino. A cura della Consulta Comunale Femminile
  • Corso Statuto: Associazioni sportive e di volontariato

VIDEO