Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Il Concerto di Ferragosto sarà ai piedi del Mondolè: l'evento dell'estate per la terza volta a Frabosa Sottana

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si terrà ai piedi del Mondolè il 44° Concerto di Ferragosto, in programma giovedì 15 agosto e organizzato da Rai e Regione Piemonte. L’evento musicale, che avrà come protagonista l’Orchestra Bartolomeo Bruni della Città di Cuneo, si svolgerà sul territorio comunale di Frabosa Sottana, in località Balma Alpet, lungo la strada che conduce al Rifugio Balma e nelle immediate vicinanze dell’area di arrivo della telecabina panoramica “La Rossa”: uno splendido anfiteatro naturale per una kermesse dal fascino inestinguibile.

L’appuntamento musicale sarà trasmesso in diretta tv nazionale su Rai 3 a partire dalle 12.45: un riconoscimento di assoluto valore, con un’inevitabile ricaduta positiva in termini di visibilità, dalla quale l’intera vallata trarrà indubbiamente beneficio. Si tratta di un traguardo prestigioso per tutto il territorio comunale e si ringrazia per questo la Rai, la Regione Piemonte tutta (a partire dal presidente Alberto Cirio) e, non ultimi, il Comune e il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino, per l’importante vetrina riservata alla nostra valle.

Il Concerto di Ferragosto torna all'ombra del Mondolè a sette anni di distanza dall’ultima apparizione a queste latitudini (2017) e per la terza volta in assoluto sceglie come location l’area di Frabosa Sottana (la prima fu nel 1995). Nacque nel 1981 per volontà del maestro Giovanni Mosca e del violinista Bruno Pignata, nel giorno della festività del 15 agosto, con la volontà di divulgare la conoscenza delle risorse ambientali e artistiche delle vallate della provincia di Cuneo fra le soavi note della musica classica suonata dal vivo.

 

VIDEO