Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Miele, un incontro per capire il valore dei prodotti di eccellenza del Monregalese

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Il Comizio Agrario di Mondovì (Cuneo) vuole concorrere alla valorizzazione della produzione agricola del territorio in collaborazione con gli imprenditori agricoli. Far conoscere le aziende agricole, i loro prodotti, le eccellenze enogastronomiche che, unendosi alla bellezza paesaggistica e alla ricchezza culturale e artistica, rendono il Monregalese un territorio unico, è un ruolo storico del Comizio.

Per questo ha in programma di organizzare eventi che, sotto il titolo “I buoni tesori della terra”, presenteranno e valorizzeranno prodotti della agricoltura locale. Tra i prodotti che hanno qualificato e qualificano il nostro territorio vi è certamente il miele.

Il Comizio Agrario organizza quindi, in collaborazione con la Fidapa monregalese e l’Accademia della Castagna bianca di Mondovì, un seminario/dialogo su questo prodotto delle api, sabato 23 febbraio alle ore 17 presso la propria sede, nella sala di lettura “Alessandro Gioda” in piazza Ellero 45 a Mondovì.

Dopo i saluti di Pier Franco Blengini, presidente del Comizio Agrario e l’introduzione del direttore Attilio Ianniello, interverranno Silvio Matteo Borsarelli con “Il miele nell’alimentazione quotidiana” e Samantha Baghino con “Polline, propoli e pappa reale, gli altri prodotti dell’alveare”.

Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di Luisella Quaglia e Christian Boetti dell’azienda agricola “Apicoltura Boetti” e Claudio e Paolo Grossi dell’azienda agricola “Basso Domenica”. L'ingresso all'evento è libero.

Info: tel. 0174.42114 – segreteria@comizioagrario.org

 

VIDEO