Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LANGHE - CRONACA

Un "memory" in formato gigante per raccontare il patrimonio culturale dell'Alta Langa

ALBA



CUNEO CRONACA - La primavera si avvicina e le attività del progetto "Nessuno resti indietro iniziano a entrare nel vivo". Domenica 17 marzo si svolgerà il primo Educational day “La torre e il paesaggio dell’Alta Langa”, una giornata ad Albaretto della Torre, alla scoperta degli spazi verticali del mMuset (micromuseo sensoriale in torre) appena inaugurato all’interno della torre medievale, che è visitabile fino alla sommità ed è uno stupendo punto panoramico. L’attività è suddivisa in due momenti...


"Trifole", un film girato nelle Langhe del tartufo: nel cast Margherita Buy e Umberto Orsini

ALBA



CUNEO CRONACA - Si svolgeranno nelle Langhe durante il mese di novembre le riprese di "Trifole", diretto dal giovane regista Gabriele Fabbro, dopo la sua opera prima "The Grand Bolero” (che ha vinto numerosi premi negli USA, è attualmente distribuito da prime video).   Trifole è un drama-adventure di respiro internazionale (in lingua inglese), ambientato nelle Langhe sullo sfondo del mondo del Tartufo Bianco d’Alba ed è la storia di un ricongiungimento familiare e della riscoperta delle proprie...


Il veterinario di Novello aggredito da cacciatori: "Spari vicino alle case, qui ci sono agricoltori e turisti"

ALBA



ALICE MARINI - Il veterinario Massimo Vacchetta, del Centro recupero ricci di Novello, in provincia di Cuneo, ha subito un'aggressione da parte di cacciatori dopo aver ripreso con il cellulare l'abbattimento di un cinghiale. La discussione si sarebbe generata a causa degli spari "vicino alle case", come ha denunciato Vacchetta, che avrebbe segnalato l'episodio alle forze dell'ordine.  "Ci sono persone che lavorano nei vigneti e nei campi - ha detto nel video - La zona del Barolo e del vino è a...


Claudio Baglioni riceverà il "Premio Pavese Musica" a Santo Stefano Belbo

ALBA



CUNEO CRONACA - È Claudio Baglioni il primo artista a ricevere il Premio Pavese Musica, il nuovo riconoscimento che da quest’anno affianca le cinque sezioni del Premio Pavese all’interno del Pavese Festival. La cerimonia di consegna si svolgerà a Santo Stefano Belbo giovedì 7 settembre alle 21.30, accompagnata da una conversazione tra il compositore e la direzione artistica del Premio e arricchita da sottolineature musicali in cui Baglioni rivisiterà alcune relazioni tra musica d’autore e poetic...


Vigneti colpiti dalla grandine, il Consorzio del Barolo e Barbaresco non rilascia stime di danni

ALBA



CUNEO CRONACA - "Poco dopo le 14 di giovedì 6 luglio si è abbattuto un forte temporale con vento e grandine sulle colline di Langhe e Roero, lasciando fortunatamente intatta la zona del Barolo e del Doglianese. La zona del Barbaresco è stata anch’essa in parte colpita. Come tale, l’evento grandigeno è selettivo e colpisce in modo eterogeneo e diverso i vari vigneti. Di conseguenza, per rispetto di chi ha subito danni, per rispetto di chi dovrà lavorare di più per gestire il vigneto e garantirsi...


Il "Tartufo Reale" di 555 grammi nelle mani di Carlotta Bonino, finalista ad Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - Fungo fresco, miele, aglio per un profumo davvero inebriante, ad accompagnare un peridio ben definito e una densità notevole, per uno splendido esemplare da 555 grammi, cresciuto all’ombra di un pioppo: è il “Tartufo Reale” – il riconoscimento che Reale Mutua consegna ogni anno al miglior tartufo cavato dalle colline di Langhe, Roero e Monferrato – assegnato a un Tuber magnatum Pico davvero di eccezionale qualità. A ricevere il riconoscimento dalle mani di Stefano Cometti, presi...


Recuperata l'antica tartufaia sotto la Torre di Barbaresco: è dedicata a Roberto Ponzio

ALBA



CUNEO CRONACA - Alla presenza del sindaco Mario Zoppi, del vice sindaco Alberto Bianco e del consiglieri Gianluca Nocelli, è stata inaugurata e resa fruibile ai cittadini, l’antica Tartufaia di Barbaresco. L’importante obiettivo dell’Amministrazione comunale è stato finalmente raggiunto: 3 ettari di territorio che giacevano sotto la Torre di Barbaresco, ormai dimenticati e invasi dalla vegetazione sono stati recuperati.  Adesso l’area ripulita, grazie all’importante intervento in combinata con ...


Con il "Capodanno del tartufo" in Langa ha preso il via la stagione della cerca in Piemonte

ALBA



CUNEO CRONACA - Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 92a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, il Castello di Grinzane Cavour ha ospitato – nell’ambito degli appuntamenti organizzati per la VI Global Conference on Wine Tourism – il tradizionale evento di inizio autunno che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico: “Tuber Primae Noctis” è st...


Vendemmia in carcere ad Alba con la Scuola Enologica, opportunità di lavoro per i detenuti

ALBA



CUNEO CRONACA - Si rinnova il progetto Si svigna, che ormai da anni unisce il carcere G. Montalto e la Scuola enologica Umberto I di Alba, in provincia di Cuneo, con l'obiettivo di coltivare il vigneto di un ettaro presente all'interno della struttura. Con le uve, principalmente Nebbiolo e Barbera, si producono circa 2 mila bottiglie l’anno con il marchio Valelapena che viene vinificato nella cantina sperimentale della scuola albese e poi distribuito al pubblico. Nei giorni scorsi le uve raccolt...